Contributi volontari, l’Inpdap cambia rotta

Pubblicato il 19 maggio 2006

L’Inpdap, con la circolare n. 11 del 17 maggio comunicato che la prosecuzione volontaria dei contributi è utile non solo per il conseguimento del diritto alla pensione ma anche per la misura della stessa. La contribuzione volontaria può essere effettuata anche quando il contribuente abbia già maturato sia i requisiti anagrafici sia quelli contributivi minimi per la pensione. L’Inpdap si avvicina così all’Inps rimanendone distanziato solo nella limitazione che reputa efficace il rapporto assicurativo solo con l’effettivo versamento: “In tutti i casi in cui si verifichino sospensioni nel versamento contributivo, ancorché frutto di libera scelta dell’interessato, qualora ai fini del diritto al trattamento pensionistico, sia prescritta la maturazione dei requisiti contributivi congiuntamente a quelli anagrafici, questi ultimi devono essere perfezionati in costanza di versamento della contribuzione volontaria (ancorché effettivamente pagata entro il trimestre successivo alla maturazione dei requisiti per il diritto a pensione); ciò in quanto solo l’effettivo versamento non estingue e, quindi, rende efficace il rapporto assicurativo". Nell’articolo vengono ampiamente esaminati alcuni punti della circolare e del trattamento Inpdap.

L’Inpdap, con la nota operativa n. 31 del 5 maggio 2006, formalizza la competenza attribuitagli dal ministero del Lavoro sul rilascio del formulario “E101” che riguarda i casi di distacco all’estero di dipendenti pubblici, assoggettati durante tale distacco alla normativa italiana.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy