Contributivo a cumulo libero

Pubblicato il 12 gennaio 2008

Il Quotidiano continua ad interessarsi ai dubbi che la legge 247/97 ha suscitato in molti lettori riguardo la riforma delle pensioni. In particolare, perplessità ha suscitato la riforma complessiva dell’istituto della totalizzazione dei contributi assicurativi, con il superamento di quanto oggi previsto per la ricongiunzione (comma 76, articolo 1 della legge citata). La principale novità introdotta dalla riforma è che è stata ridotta da sei a tre anni la misura della frazione di contribuzione da sommare per consentire a chi ha avuto una contribuzione frazionata di godere degli stessi benefici previsti per chi ha avuto un’unica contribuzione. Inoltre, per chi ha diritto alla pensione solo in forma contributiva è stato ammesso il cumulo anche in presenza di diritto già conseguito in una sola gestione. La liquidazione delle quote è prevista in tutte le gestioni con il sistema contributivo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy