Contributo Agcm entro luglio

Pubblicato il 19 aprile 2016

Il contributo, a carico delle imprese, per il funzionamento per l’anno 2016 dell’Autorità Garante della concorrenza e del mercato è stato fissato dalla delibera Agcm del 23 marzo 2016, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 90 del 18 aprile 2016.

Per il 2016 si versa lo 0,06 per mille del fatturato

Per l'anno 2016, ai sensi dell'art. 10, comma 7-quater, della legge n. 287/90, il contributo è stato determinato nella misura dello 0,06 per mille del fatturato risultante dall'ultimo bilancio approvato alla data del 24 febbraio 2016.

Soggetti tenuti al versamento

Tenute al versamento sono le società di capitali con ricavi totali superiori a 50 milioni di euro. Le imprese sono individuate in base ai ricavi risultanti dalla voce A1 del conto economico (ricavi delle vendite e delle prestazioni) dell'ultimo bilancio approvato alla data del 24 febbraio 2016.

La soglia massima di contribuzione a carico di ciascuna impresa non può essere superiore a cento volte la misura minima.

Modalità e termini di versamento

Il versamento, come indicato nella delibera del 23 marzo 2016, può essere effettuato dal 1° luglio al 31 luglio 2016.

Il pagamento può avvenire:

- utilizzando il bollettino M.Av., spedito ad ogni società, presso tutte le banche oppure attraverso remote banking/internet banking;

- mediante bonifico bancario sul conto corrente n. 70000 X11 intestato a "Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato" presso la Banca Popolare di Sondrio, codice IBAN IT83F 05696 03225 0000 70000 X11.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy