Contributo con Iva all’”associazione”

Pubblicato il 13 maggio 2008 L’agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 192 del 12 maggio 2008 spiega che l’associazione in partecipazione con apporto di opere e servizi non è considerata mista nel caso vi sia l’erogazione da parte dell’associato di capitali a fondo perduto a titolo di corrispettivo/rimborso degli investimenti effettuati dall’associante. E’ chiarito, così, che tale importo versato dall’associato per i servizi resi dall’associante, ossia l’”onere non rimborsabile che l’associato deve assolvere per poter beneficiare delle competenze professionali e del successo commerciale dell’associante”, deve essere assoggettato ad Iva ordinaria. Per l’associato l’importo versato rappresenta una spesa di natura pluriennale che può essere dedotta nel limite della quota imputabile a ciascun esercizio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy