Controllanti: rimborsi solo con garanzie

Pubblicato il 04 agosto 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 202 del 3 agosto chiarito che la controllante di un patrimonio elevato, che può garantire i crediti trasferiti dalle società e compensati nella procedura di liquidazione di gruppo, non può essere esonerata dal presentare la garanzia per il rimborso all’ufficio. Questo perché la procedura di rimborso è diversa dalle regole per la gestione dell’Iva di gruppo. La società lamentava che l’Ufficio delle Entrate, a garanzia della domanda di rimborso dell’eccedenza di credito Iva di gruppo del 2002, aveva richiesto una polizza fideiussoria bancaria o assicurativa con validità fino al 31 dicembre 2007. La società chiedeva di essere esonerata dall’obbligo di presentare la garanzia per il rimborso, in virtù della presunta solidità e affidabilità della capogruppo e sulla sua capacità di farsi garante delle eccedenze di credito compensate nell’ambito del gruppo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy