Controllate e controllanti: entro il 16 febbraio modello Iva 26 per il regime di gruppo

Pubblicato il 10 febbraio 2010 L'articolo 3 del decreto ministeriale 11065/1979 prevede che l’opzione per l'applicazione del regime di gruppo debba essere esercitata, non essendo ammessa l’equiparazione del comportamento concludente. Pertanto, l’opzione dovrà essere resa nota con modello Iva 26, presentato entro il termine per l'effettuazione della liquidazione del mese di gennaio (quindi, entro il 16 febbraio) all'ufficio dell'agenzia delle Entrate competente per la società controllante, ed anche agli uffici competenti per le società controllate, nel caso siano diversi da quello di competenza dell’ente o società controllante.

Si ricorda che nella sentenza 17707/2009, la Cassazione ha chiarito che:

- per l'Iva "monosoggettiva", in generale, il regime può essere scelto sia con dichiarazione espressa sia con un comportamento concludente;

- per l'Iva di gruppo, in particolare, l'opzione è esercitabile solo ed esclusivamente attraverso una dichiarazione espressa, rispetto alla quale non assurge a equipollenza alcun comportamento concludente.

Il modello Iva 26 deve essere presentato in tre esemplari, uno dei quali viene restituito dall'ufficio alla società o ente controllante, e sottoscritto sia dal rappresentante della società controllante, sia da quelli delle controllate. La controllante per le società partecipanti al consolidamento che hanno domicilio fiscale diverso dalla stessa, entro lo stesso termine, dovrà spedire copia del modello a ciascun ufficio o direzione provinciale competente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende

12/05/2025

Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD

12/05/2025

Modello precompilato 2025: dal 15 maggio le modifiche

12/05/2025

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy