Controllate, niente stretta sulle quotate

Pubblicato il 02 aprile 2008 La nota Assonime numero 21 del 31 marzo 2008 affronta le norme introdotte dalla Finanziaria 2008 per contenere le spese delle società pubbliche, che impongono alle p.a. centrali, entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della manovra, diversi obblighi: ridurre i componenti degli organi societari, attribuire al presidente dei consigli d’amministrazione composti da tre membri anche le funzioni di amministratore delegato, eliminare la carica di vicepresidente, cancellare i gettoni di presenza per i componenti degli organi societari. Assonime chiarisce che la stretta non riguarda le società quotate in mercati regolamentati, né quelle a totale partecipazione degli enti locali (cui la finanziaria 2008 riserva ancora l’applicazione delle disposizioni della manovra 2007, comma 729).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy