Controlli, si accende lo scontro

Pubblicato il 07 giugno 2008 Tra Commercialisti e Confindustria prosegue la polemica sulla revisione contabile e in particolare si sta valutando l’ipotesi di ampliare il ruolo dei revisori esterni aggirando il collegio sindacale. A prevederlo un documento del ministro dell’Economia, sul recepimento dell’VIII Direttiva, sulla quale è stata avviata una consultazione. Nel documento si prefigura un sistema dove il revisore esterno diventa la norma anche per le società chiuse, che non fanno ricorso al capitale di rischio, hanno un sistema di governance tradizionale e non sono tenute al consolidato. Proprio a seguito di tale consultazioni stano emergendo posizioni contrastanti tra associazioni e professionisti. Da Confindustria si nota una decisa presa di posizione a favore della conservazione dell’assetto esistente del controllo contabile: anche per una questione di costi che verrebbero a pesare su società di media e piccola dimensione. I commercialisti rilanciano riconoscendo che il collegio sindacale, il cui ruolo è stato rafforzato tanto dalla riforma del diritto societario che dai provvedimenti a tutela del risparmio, soddisfa pienamente i requisiti richiesti dalla direttiva si in termini di qualificazione che di terzietà ed indipendenza. Analogamente, Assonime riconosce che i requisiti di indipendenza del collegio sindacale sono assicurati dalla disciplina attuale. Una posizione diversa è quella assunta da Assirevi che mette in evidenza il rischio del moltiplicarsi dei conflitti d’interesse e dei condizionamenti dell’attività dei manager.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy