Controllo qualità per i revisori

Pubblicato il 25 giugno 2008 Lo schema di Dlgs di recepimento della direttiva 2006/43/Ce sulla revisione legale è stato esaminato ieri in preconsiglio e verrà sottoposto venerdì al Consiglio dei ministri. Pertanto, sarà rispettata la data di scadenza del 29 giugno 2008 che previene la procedura d’infrazione. È previsto che il collegio sindacale non potrà più effettuare anche la revisione nelle società quotate. È da evidenziare l’istituzione di una nuova Authority, la Co.vi.re., che controllerà abilitazione, tenuta del registro e formazione continua dei revisori; mentre, lascerà al Consiglio nazionale dei commercialisti i compiti di riscossione delle quote e istruzione delle pratiche che già sono svolti da mesi dall’Istituto dei revisori contabili. Con la nuova Authority si dovrà rivedere la ripartizione dei finanziamenti su cui Giustizia e Economia stanno cercando un accordo. In merito al fatto che diverrà obbligatorio rivolgersi ad un revisore esterno per il controllo dei bilanci, Commercialisti e Confindustria si dicono contrari per via dei maggiori oneri che ricadranno su piccole e medie imprese. Con il recepimento della direttiva viene modificato anche l’articolo 2427, comma 1, del Codice civile, per cui viene meno l’incompatibilità tra attività di revisore degli auditor e consulenza fiscale. Inoltre, aumenteranno gli obblighi di trasparenza dei revisori.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy