Controllo telematico per tutti i passaggi del processo tributario

Pubblicato il 05 maggio 2006

Il processo fiscale telematico va via via completandosi: dopo la telematizzazione della nota di deposito (procedura dello scorso 11 aprile), con la banca dati delle cause pendenti parte il secondo passaggio per la realizzazione del processo di informatizzazione delle liti fiscali. Da ieri, sul sito del ministero delle Finanze (www.finanze.gov.it), i contribuenti possono accedere alla nuova banca dati del contenzioso tributario per conoscere le informazioni sulla propria controversia e lo stato dell’iter processuale. Grazie a tale servizio, i contribuenti potranno ottenere i dati generali del ricorso o dell’appello, come per esempio il numero della sezione della Commissione tributaria a cui è stato assegnato e verificare l’avvenuto deposito delle controdeduzioni, memorie o istanze. Ma anche conoscere lo stato di avanzamento della controversia, la data dell’udienza e la composizione del collegio giudicante, l’esito della controversia e il testo del dispositivo. La realizzazione di un sistema di accesso ai dati del fascicolo da parte del cittadino sarà presentata nei prossimi giorni al Forum della PA.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy