Convegno Adepp: incentivi Ue dedicati ai professionisti

Pubblicato il 08 novembre 2013 L'Adepp, in occasione di un convegno su programmazione dei fondi comunitari a sostegno delle professioni tenutosi in data 7 novembre 2013, annuncia, per voce del suo Presidente, Andrea Camporese, la previsione per le Casse di previdenza quali intermediari finanziari dei fondi europei a sostegno dei liberi professionisti.

I professionisti possono accedere ai fondi stanziati dall'Unione europea per le Pmi e da gennaio ci saranno bandi ad hoc per i professionisti.

Nel documento che l'Europa sta ultimando per i finanziamenti previsti per gli anni 2014-2020 una parte sarà diretta solamente al mondo professionale «che nei paesi Ue – racconta Camporese – arriva a produrre dal 10 al 20% del Pil".

Per Jole Santelli, Sottosegretario al Ministero del lavoro con delega sugli enti previdenziali, i liberi professionisti scontano in Italia il sospetto verso tutto ciò che è privato «come dimostrano gli eccessivi oneri e i controlli sovrapposti» e il sistema Casse non può più limitarsi alla pensione, ma deve occuparsi del welfare. «Per farlo vanno messe in rilievo le sue caratteristiche peculiari, come quella di essere enti privati anche se tutelano interessi pubblici».
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy