Convegno su intercettazioni: riforma andrebbe rinviata

Pubblicato il 24 marzo 2018

Si è tenuto, il 23 marzo 2018, presso l'Aula Europa della Corte di Appello di Roma, un convegno focalizzato sul tema “Intercettazioni telefoniche: una riforma migliorabile?”, organizzato dall'Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI) insieme alle Camere Penali di Roma, Milano, Napoli, Piemonte Occidentale e Valle d'Aosta, Palermo Bellavista e Firenze.

Ai lavori, oltre al Presidente dell’UCPI, Beniamino Migliucci, hanno partecipato anche il Presidente di Associazione nazionale dei magistrati (ANM), Eugenio Albamonte, nonché diversi avvocati penalisti e pubblici ministeri.

Nel corso dell’iniziativa, è emersa l’opinione, condivisa, circa l’opportunità di chiedere uno slittamento della riforma sulle intercettazioni, alla luce di diversi punti di criticità che sono stati evidenziati rispetto all’intero impianto normativo che, è stato ricordato, entrerà in vigore dal 12 luglio 2018 (riforma contenuta nel Decreto legislativo n. 216/2017, attuativo della Legge n. 103/2017).

Tra le problematiche rilevate, il riscontro di rilevanti ricadute organizzative, diverse lacune normative, incertezze interpretative, difficoltà in tema di sicurezza e gestione dei flussi di dati.

Da qui l’auspicio diffuso che la riforma venga fatta slittare prima che diventi pienamente operativa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy