Convenzioni utili ai frontalieri

Pubblicato il 21 marzo 2006

Assonime, nella circolare 11 del 20 marzo 2006, esamina alcune delle più importanti novità Irpef introdotte dalla nuova manovra Finanziaria per l’anno in corso. In particolare si ricorda: per tutto il 2006, il differimento della detrazione delle spese sostenute per ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio con innalzamento dell’aliquota al 41% (dal 36%) per compensare la mancata proroga della riduzione dell’Iva al 10%; il mantenimento del limite di 3.615,20 euro dall’esclusione della tassazione dei contributi versati alle casse sanitarie: il blocco della sospensione degli aumenti addizionali ancora per tutto il 2006; la riproposizione della doppia clausola di salvaguardia ed, infine, il permanere del diritto per i “frontalieri” di essere tassati solo sulla parte di reddito che eccede 8mila euro. Per quest’ultimi contribuenti, Assonime ricorda che si devono applicare le convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy