Conversione in legge per il decreto di sospensione dell'Imu

Pubblicato il 18 luglio 2013 E' giunta la conversione in legge del Dl “Imu-Cig”: l'Aula del Senato ha dato l'assenso definitivo con 245 voti favorevoli, 3 contrari e 16 astensioni.

Il decreto-legge n. 54/2013 era stato varato per bloccare temporaneamente il versamento della rata di giugno dell'Imu, su determinati immobili, disponendo la sospensione del tributo fino all'approvazione di un intervento legislativo di riforma della disciplina dell'imposizione fiscale sul patrimonio immobiliare.

Il provvedimento fissa il termine del 31 agosto 2013 come data per dare attuazione a tale operazione riformistica; se non dovesse essere rispettata, la prima rata dell'Imu dovrà essere versata entro il 16 settembre 2013.

Confermato per i viceministri, che sono anche parlamentari, ed i membri del governo, che beneficiano di altra indennità, il divieto di sommare i due stipendi.

Tra le altre disposizioni: il rifinanziamento della cig in deroga per il 2013 e la proroga a fine 2013 dei precari della pubblica amministrazione e del personale degli sportelli unici per l'immigrazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy