Coop di lavoro con il socio imprenditore

Pubblicato il 30 gennaio 2006

La rivoluzione nelle società cooperative di lavoro, portata dalla riforma del mercato del lavoro con la legge 30/03 (legge Biagi), ha operato il cambiamento della relazione esistente tra rapporto associativo e rapporto di lavoro che nella precedente legislazione erano distinti e autonomi, mentre ora "il rapporto che lega il socio alla cooperativa di lavoro è propriamente ed unicamente un rapporto di natura associativa all'interno del quale, come normalmente avviene, il socio sarà chiamato a prestare la propria attività lavorativa di natura autonoma e subordinata".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy