Coop, il presidente non è un dipendente

Pubblicato il 09 giugno 2007

Con il messaggio n. 15031/2007 l’Inps si pronuncia sulla possibilità di instaurare un rapporto lavorativo subordinato tra una società cooperativa ed il suo presidente. Con riferimento alla legge n. 142/2001, che separa lo status di lavoratore da quello di socio, l’Istituto di Previdenza sostiene l’incompatibilità dell’attività lavorativa subordinata per cui il presidente di una cooperativa non può essere un lavoratore subordinato, in quanto rivestendo la volontà dell’ente ed i poteri di controllo e disciplina, sarebbe subordinato di se stesso. L’Istituto in questo modo applica ai presidenti delle cooperative, la regola che disciplina i presidenti del cda, gli amministratori unici ed i consiglieri delegati delle società.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy