Coop nel mirino di Bruxlles

Pubblicato il 02 settembre 2006

Nel mese di settembre il Governo italiano dovrà giustificare in modo dettagliato alla Commissione Ue entità, motivazioni e impatto dei vantaggi fiscali offerti al sistema cooperativo. Gli esperti comunitari di aiuti di Stato hanno presentato una serie di quesiti sulla normativa che regola i benefici fiscali e i meccanismi di controllo dei requisiti di mutualità delle cooperative, chiedendo alle autorità italiane di procedere entro il 25 settembre. La richiesta serve per fare avere al Commissario alla Concorrenza gli elementi per decidere se esistano fondati dubbi di una distorsione del mercato e si debba perciò avviare un’indagine più approfondita. Sotto accusa ci sono i benefici fiscali alle cooperative di consumo e a tal proposito la richiesta di delucidazioni da parte dell’Antitrust comunitario si articola su otto punti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy