Coop, soci e pure dirigenti

Pubblicato il 17 novembre 2006

L’Inps, con il messaggio n. 30351 del 2006, chiarisce che le cooperative possono instaurare con i propri soci ordinari rapporti di lavoro subordinato, compresi quelli di natura dirigenziale, purché abbiano adottato il regolamento che prevede espressamente tale tipologia di rapporto tra quelli instaurabili (legge 142/2001). I soci lavoratori delle cooperative con ruoli dirigenziali dovranno essere esposti sul modello Dm10/2 secondo le modalità consuete: codice qualifica 3 per i dirigenti del settore terziario e per i dirigenti già iscritti all’Inpdai al 31 dicembre 2002; codice qualifica 9 per i dirigenti di aziende industriali assunti o nominati dal 1° gennaio 2003. Mentre, i lavoratori dirigenti non soci della coop in cui svolgono l’attività di dirigente, dovranno essere identificati sul modello Dm10/2 con il codice tipo contribuzione 30, preceduto dalla qualifica 3 oppure 9. Simile codifica è utilizzabile nel flusso EMens. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy