Cooperative Studi di fattibilità finanziati

Pubblicato il 21 dicembre 2016

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ha finanziato otto studi di fattibilità - tecnica, economico-finanziaria, organizzativa e procedurale-amministrativa - per lo sviluppo di nuovi progetti integrati e di filiera tra le imprese cooperative in ambiti innovativi, con l'obiettivo di accompagnarle in percorsi di crescita e consolidamento sul mercato e sostenerle nel posizionamento in prossimità della frontiera della conoscenza.

Per la caratteristica di replicabilità che hanno, gli otto studi di fattibilità possono essere utilizzati da altri soggetti che, condividendo le finalità progettuali, potranno avvalersi delle risultanze di essi per la definizione di progetti più direttamente esecutivi.

L'iniziativa è stata realizzata nell'ambito delle attività di promozione e sviluppo del movimento cooperativo di cui all'art. 11 della legge n. 59/92.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy