Cooperazione giudiziaria Italia - Colombia

Pubblicato il 19 dicembre 2016

L’Italia e la Colombia hanno sottoscritto, il 16 dicembre 2016, tre accordi bilaterali riguardanti il settore della giustizia penale, in materia di assistenza giudiziaria, estradizione e trasferimento delle persone condannate.

Nelle intese - firmate dal confermato ministro della Giustizia, Andrea Orlando, la ministra degli Affari Esteri della Colombia, Angela Holguin, a margine della Conferenza internazionale svoltasi alla Farnesina dal titolo “Legalità e sicurezza in America latina: strategie, esperienze condivise, prospettive di collaborazione” - sono introdotti dei meccanismi di semplificazione dei rapporti tra le autorità centrali e le autorità giudiziarie nazionali, al fine di rendere maggiormente efficace l’azione di contrasto al narcotraffico, al riciclaggio, alla corruzione e alla criminalità organizzata.

Tra le altre misure, viene segnalata la previsione di obblighi di cooperazione nell’esecuzione di misure patrimoniali riconducibili alla confisca senza condanna.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy