Cooperazione, servizi con Iva

Pubblicato il 20 maggio 2008 Afferma l’Amministrazione finanziaria nella risoluzione 198 del 16 maggio scorso – in risposta ad un’istanza di interpello con protagonista un Comune che, sottoscritti specifici accordi con la Commissione Ue per la realizzazione di progetti in programmi di cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale, aveva chiesto di conoscere il regime Iva applicabile con riferimento alla disposizione di favore di cui all’articolo 72, terzo comma, n. 3, Dpr n. 633/72 - che il trattamento di non imponibilità Iva previsto da questo articolo per l’esecuzione di contratti di ricerca a favore della Comunità non è applicabile alle operazioni riconducibili alla realizzazione di programmi di cooperazione allo sviluppo. Tali programmi, infatti, sono dedicati alla cooperazione e alla capacità e non rientrano, è avviso dell’Agenzia, tra quelli propriamente di ricerca per la realizzazione del VII programma quadro, non applicandosi il regime fiscale di favore.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy