Coronavirus. Attività formative solo online per i consulenti del lavoro

Pubblicato il 07 marzo 2020

Anche il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro adotta misure per fronteggiare l’emergenza da Coronavirus.

Ad annunciarle il segretario del CNO, Francesco Duraccio, che, in merito agli adempimenti formativi, ricorda che il regolamento dell’Ordine già prevede che tutti gli iscritti possano svolgere il 40% della propria attività via web.

Percentuale che può essere alzata in due casi: per una precisa e motivata richiesta dell’iscritto o per cause di forza maggiore.

Pertanto, alla luce dell'emergenza Coronavirus, i Consigli provinciali sono stati invitati a sospendere le attività di formazione e di convegnistica fino al 3 aprile 2020, ma possono continuare a svolgere almeno il 40% delle attività formative online.

Sulle misure emergenziali che i Consigli provinciali possono prendere, continua Duraccio, c’è quella della ridefinizione del numero di crediti formativi obbligatori per il consulente del Lavoro, inoltre il Consiglio Nazionale continuerà a monitorare gli effetti del COVID-19 per poter "ridefinire il carico formativo per il biennio".

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy