Coronavirus: misure eccezionali della Corte di Strasburgo

Pubblicato il 17 marzo 2020

Di seguito le misure eccezionali adottate dalla Corte europea dei diritti dell'uomo in relazione alla crisi sanitaria da Coronavirus.

Con comunicato del 16 marzo 2020, l’Ufficio stampa della Corte di Strasburgo ha innanzitutto reso noto che le attività essenziali della Corte saranno, in linea di principio, garantite, con trattamento di attività prioritarie attraverso le modalità del telelavoro (modalità che sono state generalizzate proprio per consentire la continuità delle funzioni dell’Istituzione).

La sede della Corte non sarà più accessibile al pubblico e le udienze previste per marzo e aprile non avranno luogo.

Tra le altre misure, si segnala la sospensione eccezionale di un mese, a partire dal 16 marzo, del periodo di 6 mesi per la presentazione dei ricorsi, previsto dall'articolo 35 della Convenzione europea dei diritti umani.

Inoltre, sono sospesi, per un periodo di un mese a partire dal 16 marzo 2020, anche tutti i termini relativi a procedimenti pendenti.

Queste misure straordinarie – si legge nel comunicato – “saranno costantemente riviste, a seconda dell'evoluzione del situazione sanitaria, al fine di garantire la continuità della Corte nel rispetto delle normative adottato dallo Stato ospitante”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy