Correttivo Ires a passo lento

Pubblicato il 01 luglio 2005

Il correttivo Ires attenderà, con ogni probabilità, ancora a lungo d'essere approvato e pubblicato. Nel Ddl sulla competitività è, infatti, comparsa la regola antielusiva sulla distribuzione dei dividendi (articolo 4) - con lo scopo di introdurre una nuova norma antielusiva specifica per il contrasto delle operazioni di cessione delle partecipazioni, utili compresi, che consentono di percepire dividendi detassati e la deduzione di minusvalenze da realizzo - che è stata approvata pur se la sua formulazione è identica a quella contenuta nel decreto Ires. Dunque è probabile che si intenda eliminare dal correttivo una regola che sino ad ora ha rappresentato una pietra di inciampo per il varo del Dlgs o che si conti che i tempi del Ddl competitività possano essere più veloci di quelli del varo del disegno di legge. Fatto sta che un elemento di chiarezza è l'avvenuta proroga per l'adesione al consolidato al 31 ottobre, il cui decreto è stato reso disponibile in bozza dal ministero dell'Economia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy