Correttivo, ultime limature

Pubblicato il 16 novembre 2005

Il varo del decreto legislativo correttivo dell'Ires è previsto per il prossimo Consiglio dei ministri. Nel Dlgs, gl'ultimi ritocchi riguardano il consolidato fiscale nazionale. Il nuovo articolo 127 del Tuir dispone che è la consolidante a rispondere per le maggiori imposte accertate in relazione al reddito complessivo globale. La controllata, invece, risponde in solido con la controllante per le maggiori imposte accertate riferite al proprio reddito complessivo. Le sanzioni devono riguardare direttamente la società che ha commesso la violazione, con la responsabilità in solido della controllante, per una cifra pari alla sanzione irrogata alla controllata.

 

Le novità contenute nel correttivo Ires riguardano anche la disciplina delle partecipazioni e dei dividendi, modificando, ad esempio, in misura rilevante le partecipazioni in società di black list, che divengono meno convenienti per i privati non imprenditori: tanto per le partecipazioni qualificate quanto per quelle non qualificate, la tassazione del capital gain e dei dividendi s'attuerà con il concorso del loro intero importo alla formazione del reddito. Invece, per i dividendi la ritenuta d'ingresso si trasforma in ritenuta d'acconto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy