Corrispettivi telematici. Segnalare una trasmissione errata

Pubblicato il 21 gennaio 2020

Aggiornate le Faq sui corrispettivi telematici nel portale "Fatture e Corrispettivi, assistenza online”.

Nella risposta del 17 gennaio 2020 si descrive la procedura per segnalare una trasmissione errata dei corrispettivi.

Il percorso: dal portale "Fatture e Corrispettivi"> sezione "Monitoraggio delle ricevute dei file trasmessi" dell'area di Consultazione> "Ricevute file corrispettivi telematici".

Tramite i parametri di ricerca (data o identificativo trasmissione) si risale alla trasmissione errata. Selezionando i dettagli, si flegga la casella "Trasmissione anomala" e si compila il campo "Motivazione".

Nella Faq si ricorda che è importante:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy