Corsia ad hoc sull'autoriciclaggio

Pubblicato il 17 gennaio 2009

Il reato di autoriciclaggio, stralciato dal decreto sicurezza a febbraio, diviene ora oggetto di un disegno di legge specifico, presentato dal ministro della Giustizia, Alfano, in concerto con quello dell'Interno, Maroni. Tale reato, che sanziona l'autore del reato presupposto anche quando questi impiega personalmente in attività legali la provvista di denaro creato in maniera illegittima, non era ancora previsto nel nostro codice penale; il nuovo testo prevede l'allineamento della responsabilità dell'”autoriciclatore” a quella del “riciclatore”, sanzionando entrambe le condotte con una reclusione che oscilla tra un minimo di 4 e un massimo di 12 anni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy