Corte dei conti: Bilancio in crescita per la Cassa forense nel biennio 2007-2008

Pubblicato il 05 agosto 2010
La Corte dei conti ha reso noto, con relazione del 27 luglio scorso, il risultato positivo del controllo eseguito sulla gestione finanziaria della Cassa nazionale di previdenza e di assistenza forense, per gli esercizi 2007 e 2008. 

Dai dati riportati emerge che nel detto periodo le spese per prestazioni previdenziali ed assistenziali sono costantemente aumentate; contestualmente anche le entrate contributive hanno visto una progressiva lievitazione facendo registrare un miglioramento nel rapporto tra il numero degli iscritti e il numero dei dipendenti della Cassa. La Corte sottolinea come l'ente di previdenza degli avvocati abbia ampiamente avvertito l'esigenza, già sottolineata dall'organo di controllo nel biennio precedente, di adottare opportuni correttivi atti ad evitare che, con riferimento al prevedibile ulteriore calo demografico della popolazione italiana, nel futuro la spesa previdenziale potesse notevolmente superare le entrate patrimoniali. A tale fine la Cassa ha posto in essere una vera e propria riforma previdenziale intesa attraverso misure sia dal lato delle contribuzioni, sia da quello delle prestazioni ad assicurare l’equilibrio della gestione anche nel medio e lungo periodo. L’efficacia di questi interventi andrà poi verificata alla luce del nuovo bilancio che la Cassa ha dato mandato di acquisire.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy