Corte di giustizia: anche la società semplice può partecipare alla gara d’appalto

Pubblicato il 30 gennaio 2013 Con ordinanza del 4 ottobre 2012 depositata relativamente alla causa C-502/11, la Corte di giustizia Ue si è pronunciata con riferimento alla domanda pregiudiziale proposta dal Consiglio di Stato italiano e concernente l’interpretazione dell’articolo 6 della Direttiva 93/37/CEE che coordina le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori; in particolare, il Collegio amministrativo del nostro Paese si riferiva alla normativa nazionale che limita la partecipazione alle gare di appalti pubblici di lavori alle società che esercitano un’attività commerciale con esclusione per le imprese costituite sotto forma di società semplice, chiedendo se la stessa violasse il principio di non discriminazione sancito a livello comunitario.

Il diritto dell’Unione, e segnatamente l’articolo 6 della direttiva 93/37/CEE – ha puntualizzato la Corte dell’Unione europea – “osta ad una normativa nazionale, come quella di cui al procedimento principale, che vieta a una società quale una società semplice, qualificabile come “imprenditore” ai sensi della direttiva 93/37, di partecipare alle gare d’appalto esclusivamente a causa della sua forma giuridica". La normativa italiana, dunque, non risulta conforme alle disposizioni comunitarie sugli appalti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy