Corte di Giustizia: Sì alla cessione del software usato

Pubblicato il 04 luglio 2012 La Corte di giustizia dell’Unione europea, con sentenza del 3 luglio 2012 pronunciata relativamente alla causa C-128/11, si è pronunciata con riferimento alla tutela giuridica dei programmi per elaboratore, precisando come occorra ritenere conforme al dettato comunitario l’interpretazione dell’articolo 4, paragrafo 2, della Direttiva 2009/24/CE ai sensi della quale “il diritto di distribuzione della copia di un programma per elaboratore è esaurito qualora il titolare del diritto d’autore che abbia autorizzato, fosse anche a titolo gratuito, il download della copia su un supporto informatico via Internet, abbia parimenti conferito, a fronte del pagamento di un prezzo diretto a consentirgli l’ottenimento di una remunerazione corrispondente al valore economico della copia dell’opera di cui è proprietario, il diritto di utilizzare la copia stessa, senza limitazioni di durata”.

Così, nell’ipotesi di rivendita di una licenza di utilizzazione che implichi la rivendita di una copia di un software scaricata dal sito Internet del titolare del diritto d’autore - licenza inizialmente concessa al primo acquirente dal titolare medesimo senza limitazione di durata ed a fronte del pagamento di un prezzo diretto a consentire a quest’ultimo di ottenere una remunerazione corrispondente al valore economico della copia della propria opera - il secondo acquirente della licenza stessa, al pari di ogni suo acquirente successivo, potrà avvalersi dell’esaurimento del diritto di distribuzione previsto dall’articolo 4, paragrafo 2, della Direttiva medesima e, conseguentemente, potrà essere considerato quale legittimo acquirente della copia del programma per elaboratore, beneficiando del diritto di riproduzione previsto.

La vicenda su cui si sono espressi i giudici comunitari riguarda una controversia tra la multinazionale Oracle contro l'azienda tedesca Usedsoft in merito alla commercializzazione da parte di quest’ultima di licenze di programmi per elaboratore usati della prima.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entrate, aggiornato il software Il tuo ISA 2025 CPB

01/09/2025

Riduzione IRPEF 2025 per Forze armate e di polizia

01/09/2025

Formazione, lavoro e occupazione nell'analisi della Fondazione studi

01/09/2025

Vizi processuali e giudicato: il chiarimento delle Sezioni Unite

01/09/2025

Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via

01/09/2025

Cessione di quote familiari e debiti fiscali: è frode

01/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy