Cose in custodia e utilizzazione impropria

Pubblicato il 27 maggio 2009
Per la Cassazione – sentenza n. 25029 del 2008 – la responsabilità per cose in custodia viene meno nel caso di utilizzazione impropria del bene, da parte del terzo o del danneggiato, la cui pericolosità sia evidente ed immediatamente apprezzabile da chiunque oltreché del tutto imprevedibile; nel caso esaminato, la Corte ha cassato la decisione con cui i giudici di merito avevano riconosciuto la responsabilità di un condominio per l'occlusione della colonna delle acque luride che era stata causata dall'immissione anomala, da parte di uno dei condomini, di un assorbente igienico.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy