Costi auto sempre a forfait

Pubblicato il 28 luglio 2007

La risoluzione n. 190, divulgata il 27 luglio dall’agenzia delle Entrate, ha chiarito che la deduzione dei costi relativi all’utilizzo della propria auto essenzialmente per l’attività lavorativa del medico, non deve essere superiore al 25% previsto dalla legge. Secondo l’Agenzia, infatti, la norma che regolamenta la materia non può rappresentare l’oggetto di una istanza di disapplicazione poiché rappresenta una norma di sistema e non una disposizione antielusiva specifica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy