Costi black list da ottobre 2006

Pubblicato il 12 giugno 2007

Nella diretta Map dello scorso 6 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti ai professionisti sulle nuove regole che disciplinano l’indeducibilità delle spese relative ai servizi resi da professionisti ubicati in Paesi black list. In particolare, richiamando il Dl 262/2006 in vigore dal 3 ottobre 2006, che ha inserito un nuovo comma all’art. 110 del Tuir, l’Agenzia specifica che le disposizioni relative alle modalità di deduzione delle spese e degli altri componenti negativi dovute ad operazioni con soggetti domiciliati in Stati a fiscalità privilegiata, debbono essere adottate anche per le prestazioni rese da professionisti residenti nei territori. Di conseguenza le operazioni effettuate con professionisti di  paradisi fiscali sono indeducibili, tranne nei casi in cui venga dimostrato che il soggetto estero svolga una effettiva attività commerciale o che le operazioni effettuate corrispondano ad un reale interesse economico e che abbiano avuto un concreta esecuzione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy