Costi da selezionare per gli Ias

Pubblicato il 05 agosto 2005

L'Assonime - circolare n. 46 del 3 agosto 2005 - ha commentato la risoluzione n. 111/2005 delle Entrate sulla prima adozione dei principi contabili internazionali. Mossa da giuste cautele fiscali derivanti dalla possibilità che il contribuente che ha intenzione di aumentare il valore fiscalmente riconosciuto di un cespite vicino alla dismissione e, quindi, di ridurre la relativa plusvalenza imponibile in luogo della prosecuzione dell'ammortamento dell'avviamento, possa celare intenti antielusivi, l'Agenzia esamina il caso di una società che deve scorporare dall'avviamento iscritto in contabilità prima dell'avvento degli Ias, la componente riferita ad un software acquistato in quella occasione, poiché per gli Ias l'avviamento non è ammortizzabile mentre lo è il software.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy