Costo per sanare deducibile se legato al reddito prodotto

Pubblicato il 09 agosto 2005

La Corte di Cassazione - sentenza n. 10952 del 24 maggio 2005 - sostiene, rigettando il ricorso dell'Amministrazione finanziaria, la deducibilità delle spese sostenute da una società per il condono edilizio. Il principio di diritto da cui la decisione muove è che, ai fini della deducibilità di un componente negativo, rileva il legame tra il costo che è stato sostenuto e la produzione del reddito più che la natura della spesa effettuata. Sostanzialmente, mancando specifiche norme sull'indeducibilità di un costo, la natura di esso non fa venir meno, di per sé, l'inerenza, quindi la correlazione tra la spesa e l'attività commerciale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy