Costruttori, sconti sugli interessi

Pubblicato il 20 novembre 2007

2008 prevede che, dal prossimo esercizio, gli oneri iscritti a incremento delle rimanenze di fabbricati destinati alla vendita non saranno sottoposti al test di deducibilità. Per le immobiliari di gestione permangono, invece, le regole ordinarie, anche se si apre la strada della trasformazione in società di persone. Secondo le nuove disposizioni, restano fuori dal test del Rol gli interessi passivi compresi nel costo dei beni e cioè gli oneri che vengono capitalizzati in bilancio in due ipotesi particolari. La prima, che può interessare tutte le imprese, riguarda gli interessi relativi a beni strumentali materiali o immateriali, iscritti ad aumento dell’attivo di bilancio in base ai principi contabili. La seconda, che interessa le società immobiliari che realizzano fabbricati per destinarli alla vendita, riguarda gli interessi passivi sostenuti su prestiti contratti per la costruzione o la ristrutturazione di tali immobili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy