Covid. Tar Emilia Romagna: è l'autorità sanitaria che decide il tipo di vaccino

Pubblicato il 12 gennaio 2022

La scelta del vaccino anticovid da somministrare è rimessa unicamente all’autorità sanitaria preposta alla vaccinazione.

Ciò, sulla scorta dell’anamnesi e degli altri dati clinici rilevati a carico del soggetto chiamato a sottoporsi alla vaccinazione stessa e tanto ai fini della salvaguardia della salute della persona, nell’alveo dei vaccini autorizzati da AIFA e da ISS.

Non può quindi configurarsi, a priori, un diritto di opzione dell’interessato a vedersi somministrare un determinato tipo di vaccino anziché un altro.

E' quanto precisato dal Tar dell'Emilia Romagna, sede di Bologna, nel testo del decreto cautelare n. 7 del 10 gennaio 2022.

Il Tribunale amministrativo, in particolare, ha respinto l'istanza di misure cautelari proposta da un cittadino affinché fosse ordinato alla AUSL di Bologna di somministrargli, quale prima dose di vaccino anticovid, il vaccino di una determinata marca e non altro vaccino.

Il Tar di Bologna ha ritenuto che la richiesta dell'istante non fosse meritevole di positivo apprezzamento ed ha, pertanto, respinto, in sede di delibazione monocratica ante causam, l’azione del ricorrente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy