Cpga senza elezioni suppletive

Pubblicato il 01 febbraio 2018

La Corte costituzionale si è pronunciata in tema di cessazione anticipata del mandato di uno o più componenti del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa sancendo l’incostituzionalità del sistema delle elezioni suppletive.

Nel dettaglio, ha dichiarato l’illegittimità dell’articolo 1, comma 2, del Decreto legislativo n. 62/2006 nella parte in cui, a modifica dell’articolo 9, terzo comma, della Legge n. 186/1982, ha previsto che in caso di dimissioni o di cessazione di uno o più membri elettivi dall’incarico per qualsiasi causa nel corso del quadriennio, sono indette elezioni suppletive tra i magistrati appartenenti al corrispondente gruppo elettorale per designare, per il restante periodo, il sostituto del membro decaduto o dimessosi, e nella parte in cui ha disposto l’abrogazione del comma 4 dell’articolo 7 della Legge n. 186 medesima.

Secondo la Consulta - sentenza n. 10 del 30 gennaio 2018 - l’innovazione censurata, differenzierebbe la magistratura amministrativa dalle altre, determinando una frattura di sistema nel quadro normativo di riferimento “in precedenza connotato da una complessiva uniformità avuto riguardo al tema della surroga del componente decaduto anzitempo”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy