Crediti formativi con passaporto Ue

Pubblicato il 11 aprile 2008

E’ stato lanciato ieri dalla Commissione Ue il sistema europeo per il trasferimento dei crediti per l’istruzione e la formazione professionale (Ecvet). Verrà quindi riconosciuta la documentazione dei risultati formativi acquisiti all’estero e delle forme di cooperazione multilaterale che esistono tra le istituzioni formative nazionali ed europee.

Attraverso Ecvet si incentiva pertanto la mobilità dei singoli individui durante la loro formazione e si aumenta la permeabilità tra la formazione professionale e l’istruzione di livello universitario. A seguito di un soggiorno all’estero e dell’assolvimento di uno o più moduli presso scuole di formazione professionale e aziendale verranno acquisite conoscenze, capacità e competenze. I risultati di apprendimento verranno documentati all’estero e verrà attribuito un credito formativo, che al ritorno nel Paese d’origine sarà trasferito nel processo di formazione percorso dallo studente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy