Crediti “liberi” per la ricerca

Pubblicato il 04 giugno 2008

Nella versione (verosimilmente) definitiva del decreto legge fiscale non compaiono strette per gli investimenti nella ricerca. Il monitoraggio sosterà in via esclusiva sul credito di imposta regolato dall’articolo 1, commi da 271 a 279, della legge finanziaria per il 2007, la c.d. “Visco Sud”, per meglio dire il bonus per nuovi investimenti nelle aree svantaggiate. Numerose altre novità nel documento fiscale interessano la materia delle proroghe temporali, riguardando sostanzialmente i termini per l’invio telematico alle Entrate delle dichiarazioni:

- slittano al 10 luglio l’invio dei 730/2008 da parte dei Caf e degli intermediari abilitati e dei 770 semplificati all’Amministrazione finanziaria;

- slitta al 30 settembre la data per l’invio di Unico 2008 e quella per la presentazione della dichiarazione Irap da parte delle amministrazioni pubbliche.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy