Credito cooperativo. No al contributo di solidarietà per il periodo giugno-dicembre 2013

Pubblicato il 15 giugno 2013 L’Inps, con il messaggio n. 9696 del 14 giugno 2013, ricorda come il Comitato amministratore abbia il potere di sospendere il versamento del contributo ordinario dello 0,50% di finanziamento al Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del Credito Cooperativo, “in relazione al conseguimento di dotazioni finanziarie atte a garantire, a regime, l’erogazione di prestazioni corrispondenti al fabbisogno del settore di riferimento”.

Nel 2012, a decorrere dal mese di gennaio, tale obbligo era stato ripristinato grazie al messaggio n. 2890 del 17 febbraio. Ma, recentemente, con delibera n. 37/2013 il Comitato amministratore del Fondo ha deciso di sospendere nuovamente il contributo ordinario di finanziamento previsto dall’articolo 6, comma 1, lett. a) del D.I. n. 157/2000.

Così, con il nuovo documento di prassi, l’Ente previdenziale precisa che le aziende iscritte al Fondo di solidarietà, con riferimento al periodo giugno - dicembre 2013 non verseranno il contributo in questione. La procedura di gestione dei flussi UNIEMENS non richiederà il contributo di finanziamento al Fondo (M105), anche in presenza del CA “3F”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy