Credito d’imposta Mezzogiorno e Zes, modello e istruzioni aggiornate

Pubblicato il 28 ottobre 2021

Adottate le modifiche introdotte dal “Decreto Semplificazioni” (art. 57, co. 1, lett. b), n. 4 del D.L. n. 77/2021) in merito al credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma del Centro-Italia e nelle zone economiche speciali (Zes). Come noto, la predetta norma ha innalzato il tetto del costo agevolabile di ciascun progetto da 50.000 euro a 100.000 euro ed esteso l’agevolazione all’acquisto dei beni immobili strumentali.

Il modello aggiornato e le istruzioni sono stati approvati dall’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 291090 del 27 ottobre 2021.

Bonus Mezzogiorno e Zes, presentazione delle domande

La presentazione della comunicazione con l’utilizzo della versione aggiornata del modello è consentita a partire dal 28 ottobre 2021, giorno successivo a quello di pubblicazione del presente provvedimento. La decorrenza vale:

Bonus Mezzogiorno e Zes, il quadro B

Per stare al passo con l’attuale quadro normativo è stato ritoccato il quadro B che accoglie un nuovo riquadro per l’indicazione degli investimenti nelle Zes realizzati dal 1° giugno 2021, data di entrata in vigore del decreto “Semplificazioni”.

La comunicazione va trasmessa telematicamente utilizzando la versione aggiornata del software Creditoinvestimentisud” (CIM17), disponibile, dal 28 ottobre 2021, gratuitamente, sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy