Crisi da sovraindebitamento Analisi Cndcec

Pubblicato il 03 dicembre 2016

Con il documento del 29 novembre 2016 il Cndcec analizza i punti critici della normativa sulle crisi da sovraindebitamento, analizzando i primi anni di applicazione della L. n. 3/2012 e del Dm n. 202/2014.

In particolare l’attenzione dei professionisti si è soffermata sui seguenti punti:

- nomina del professionista facente funzioni di OCC e modalità di presentazione dell’istanza;

- modalità di presentazione della proposta;

- deposito della proposta con l’ausilio degli OCC;

- inammissibilità della proposta.

Con riferimento alla nomina, emerge che il sovraindebitato può chiedere al Presidente del Tribunale la nomina di un professionista in possesso dei requisiti di cui all’art. 28, l.f. o di un notaio; in alternativa, può direttamente rivolgersi all’organismo di composizione della crisi competente per territorio, che dovrà fornire indicazioni al debitore che intenda avvalersi di una delle procedure di composizione della crisi ovvero della liquidazione del patrimonio.

Per quanto riguarda i casi di inammissibilità della proposta, il documento Cndcec specifica che la stessa viene dichiarata non ricevibile:

- se il debitore è soggetto a procedure concorsuali diverse da quelle previste dalla L. 3/2012;

- se il debitore ha fatto ricorso, nei precedenti cinque anni, ai procedimenti di cui alla legge 3/2012;

- se il debitore è stato destinatario dell’annullamento dell’accordo o della sua risoluzione nei casi di revoca e cessazione degli effetti dell’omologazione del piano;

- se il debitore ha fornito documentazione che non è atta a ricostruire del tutto la sua situazione economica e patrimoniale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy