Crisi da sovraindebitamento PO CNDCEC

Pubblicato il 27 luglio 2016

Il professionista, qualora disponga delle prerogative di cui all'art. 28 della legge fallimentare rubricato “Requisiti per la nomina a curatore”, può ben essere nominato dal Tribunale per la gestione della crisi da sovraindebitamento anche nei casi in cui siano stati istituiti nello stesso territorio organismi di composizione degli Ordini professionali.

Glielo consente l'art. 15 (Organismi di composizione della crisi), comma 9 della legge n. 3/2012, che recita: “9. I compiti e le funzioni attribuiti agli organismi di composizione della crisi possono essere svolti anche da un professionista o da una societa’ tra professionisti in possesso dei requisiti di cui all’articolo 28 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, e successive modificazioni, ovvero da un notaio, nominati dal presidente del tribunale o dal giudice da lui delegato”.

Quanto sopra nel Pronto Ordini 161/2016 (12 luglio) emesso dal CNDCEC.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy