Crisi e novità normative pesano sui bilanci del 2008

Pubblicato il 20 febbraio 2009 A seguito della crisi economica e dell’applicazione definitiva anche in Italia di alcune direttive comunitarie, professionisti e amministratori si trovano ad affrontare diverse innovazioni in materia di bilanci d’esercizio, soprattutto ora che si sta svolgendo il momento della chiusura dell’esercizio 2008. Tra le novità più significative da segnalare, la richiesta di maggiore trasparenza delle informazioni, con relativo aumento di responsabilità per amministratori e sindaci in caso di errori. A tal proposito, importante è l’intervento diretto del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che hanno rilasciato una sorta di vademecum operativo (pubblicato sul Quotidiano di oggi) per gli addetti ai lavori, che dovrebbe semplificare l’applicazione dei comportamenti virtuosi. Si tratta della prima delle cinque uscite della “Guida al bilancio”, chiamata ad orientare gli operatori tra le tante novità in materia in vigore da quest’anno. Secondo lo stesso vicepresidente del Cndcec, Luciano Berzè, si tratta di un documento importante perché si fonda su contenuti operativi. Inoltre, sempre sul sito web del Cndcec sarà reperibile un foglio excel per il calcolo degli indici finanziari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro

04/09/2025

Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti

04/09/2025

Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia

04/09/2025

Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura

04/09/2025

Ires premiale, le regole per l’agevolazione

04/09/2025

Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti

04/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy