Criteri per le verifiche sulle certificazioni Ici dei Comuni: la Corte dei conti aspetta altre pronunce

Pubblicato il 14 gennaio 2010 La Sezione autonomie della Corte dei conti, nella deliberazione n. 1 del 13 gennaio 2010, detta istruzioni alle Sezioni regionali sulle verifiche delle certificazioni con le quali i Comuni hanno attestato il mancato gettito a titolo di Ici prima casa 2008.

Con il documento, che segue la deliberazione n.8/2009 con cui si dettavano le prime indicazioni, la Corte spiega che per tale valutazione non basta la serie storica generale, ma la verifica va fatta nel dettaglio delle diverse categorie di base dell’imponibile, e il risultato deve essere formalizzato in una specifica pronuncia riferita individualmente ai singoli certificati trasmessi dagli enti locali.

La Corte spiega, infine, che “una più compiuta e avvertita riflessione sul punto potrà avvenire solo all'esito di più ampi risultati sulle verifiche condotte da altre sezioni regionali, in numero più consistente di quelle che, ad oggi, si sono pronunciate”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari

13/05/2025

Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy