Crocefisso in aula all'esame della Grande Camera

Pubblicato il 01 luglio 2010
La Corte europea dei diritti dell'uomo, in versione collegiale, si è riunita lo scorso 30 giugno per decidere sulla questione dell'esposizione del crocefisso nelle aule scolastiche. 

L'Italia aveva fatto ricorso contro la decisione in primo grado della Corte di Strasburgo con cui, lo scorso novembre, era stata bocciata la presenza del crocifisso in aula in quanto ritenuta lesiva della libertà dei genitori ad educare i figli secondo le loro convinzioni e della libertà di religione degli alunni stessi. Dieci gli stati che si sono affiancati al nostro Paese nel sostenere il mantenimento del simbolo cristiano nei luoghi pubblici. Si è ora solo in attesa di conoscere la decisione della Grande Camera che, con molta probabilità, depositerà le proprie motivazioni dopo l'estate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy