Csm alle prese con l’assegnazione dei magistrati di prima nomina

Pubblicato il 23 novembre 2011 Il Csm si riunirà il prossimo 24 novembre, in composizione di Plenum straordinario, per assegnare 235 posti a magistrati di prima nomina.

Dei nuovi giudici 76 (30%) dovrebbero essere mandati al Nord, 15 (6%) al Centro, 86 (34%) al Sud e 76 (30%) alle Isole. 167 giudici, pari al 66%, andrebbero a coprire le funzioni giudicanti mentre 86 Mot, pari al 34 %, verrebbero assegnati alle funzioni requirenti. E’ quanto previsto nella delibera sulla distribuzione geografica approntata dalla Terza commissione del Csm e che sarà oggetto di esame e votazione del Plenum. Dopo un periodo in cui saranno distribuiti nel territorio nazionale in funzione di un tirocinio generico, i nuovi magistrati dovranno espletare un tirocinio mirato nella sede prescelta finché, dal 2 maggio 2012, diverranno titolari della nuova funzione.

Per quel che concerne la situazione di vacanza negli organici, si segnala che, attualmente, sono 845 gli Uffici giudiziari scoperti e di questi 594 ineriscono alle funzioni giudicanti mentre 251 a quelle requirenti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy