Ctp di Torino: sono nulle le cartelle criptiche

Pubblicato il 14 ottobre 2008 La Ctp di Torino, con sentenza n. 42 depositata il 25 settembre 2008, entra nel merito della validità delle notifiche delle cartelle esattoriali. Nella sentenza si stabilisce che sono nulli i ruoli non preceduti da avviso bonario e non sottoscritti dal titolare dell’ufficio. Inoltre, la cartella per essere valida deve essere comprensibile: nel caso di specie i giudici hanno ritenuto nulla una cartella “criptica”. Dunque, l’emissione deve seguire i principi di ordine generale indicati per ogni procedimento amministrativo (articolo 3 legge 241/90 e articolo 7 legge 212/2000) per poter garantire al cittadino la piena informazione, garanzia del diritto alla difesa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy