CU 2023, on line la bozza del nuovo modello

Pubblicato il 16 dicembre 2022

E’ disponibile on line la bozza del modello di Certificazione Unica 2023, con le relative istruzioni: lo rende noto l’Agenzia delle Entrate con comunicato stampa del 15 dicembre 2022, pubblicato sul proprio sito istituzionale.

Le novità

Numerose le novità, dovute soprattutto alle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2022 in tema di Irpef, in vigore dallo scorso 1° gennaio.

Le principali modifiche riguardano infatti le detrazioni per figli a carico e quelle per lavoro dipendente ed assimilato (artt. 12 e 13 Tuir), nonché il trattamento integrativo di cento euro mensili previsto dall’art. 1 del D.L. n. 3/2020.

Le detrazioni per figli a carico

Dallo scorso 1° marzo, infatti, le detrazioni sono riconosciute solo per i figli di età pari o superiore a ventuno anni, dato che per quelli di età inferiore spetta l’assegno unico universale; nella sezione dedicata ai familiari è dunque richiesto di suddividere le detrazioni relative a gennaio e febbraio, cui si applicano le vecchie regole, e quelle spettanti invece da marzo. La detrazione e crediti per famiglie numerose, così come la maggiorazione per figli sotto i tre anni, spettavano infatti solo fino a febbraio 2022.

La tassazione dei benefit e i nuovi redditi esenti

Per la tassazione dei benefit è introdotto il nuovo campo 475 in cui il sostituto di imposta deve indicare il bonus carburante corrisposto ai dipendenti che ha beneficiato dello specifico tetto di esenzione di 200 euro.

Tali regole valgono, peraltro, anche in caso di conversione del premio di risultato detassabile, e quindi le indicazioni sono riportate anche con riferimento alla sezione dedicata alla detassazione (nuovo punto 582, dedicato all’esposizione del bonus carburante).

Nella sezione “Altri dati” compaiono due nuove casistiche:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi

19/05/2025

Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy